Sostituire sali di polifosfati Cillit o qualsiasi tipologia simile
Agenzia e service
premium autorizzato:
Partner
autorizzato:
Partner
autorizzato:
Agenzia
autorizzata:
Agenzia
autorizzata:
Contatti:
Bando Turismo Sicilia
INCENTIVI AGLI INVESTIMENTI
PRODUTTIVI NEL SETTORE TURISTICO
La Regione Siciliana offre un’importante opportunità di finanziamento per
sostenere progetti volti a potenziare l’offerta turistica, innalzare gli standard
qualitativi e migliorare i servizi, promuovendo anche la destagionalizzazione delle
attività.
Particolare attenzione è riservata al riutilizzo produttivo di immobili dismessi,
soprattutto quelli di valore storico-culturale, per valorizzare il patrimonio locale e
promuovere un turismo sempre più innovativo e sostenibile.
Investi oggi per costruire il domani del turismo siciliano, unendo tradizione e
innovazione.
SOGGETTI BENEFICIARI
IMPRESE ALBERGHIERE ED EXTRA ALBERGHIERE che svolgono o intendono
svolgere l’attività in via prevalente, quali: alberghi e strutture simili, villaggi turistici,
ostelli della gioventù, rifugi di montagna, affittacamere per brevi soggiorni, case ed
appartamenti per vacanze, Bed and Breakfast, residence, alloggio connesso alle
aziende agricole e ittiche.
Regolarmente costituite e iscritte nel “Registro delle Imprese”,
ancorché inattive o di nuova istituzione;
oppure
Possedere i requisiti di classificazione o dimostrare di potere acquisire i
requisiti di classificazione
Possedere l’unità locale in Sicilia o, alternativamente, di impegnarsi a
disporre al momento del primo pagamento di una unità locale
identificata in sede di presentazione della domanda.
Possedere documentazione idonea, ivi compresa Lettera di Credenziali,
attestante la capacità di copertura finanziaria dell’iniziativa (Iva
compresa), al netto del contribuito richiesto.
INTERVENTI FINANZIABILI
Ampliamento, ammodernamento e ristrutturazione
di strutture esistenti;
Realizzazione di nuove strutture o attività da realizzarsi anche attraverso
iniziative che trasformano, con cambio di destinazione d'uso, immobili
esistenti in strutture turistico alberghiere o extralberghiere;
Recupero fisico e/o funzionale di immobili o strutture turistico alberghiere
o extralberghiere legittimamente iniziate e non ultimate;
Realizzazione di “servizi funzionali”, strettamente collegati alla struttura
ricettiva principale, che migliorano la qualità complessiva del servizio
offerto.
NON AMMESSO INCREMENTO DI CUBATURA SUPERIORE A QUANTO PREVISTO DALLE NORME.
INTERVENTI OBBLIGATORI NEL RISPETTO DNSH.
SPESE AMMISSIBILI
Consulenze specialistiche, fino al 2% (non ammesse per grandi imprese)
Oneri per progettazione, direzione e collaudo, fino al 4%
Programmi informativi, fino al 20%
Acquisto macchinari, impianti, arredi, attrezzature nuove
Beni mobili nuovi e da utilizzare solo in Sicilia
Acquisto suolo, fabbricati e immobili e interventi di manutenzione ordinaria e
straordinaria per un totale del 70% delle spese ammissibili, di cui il 30% finalizzato
all’acquisto suolo fabbricati e immobili
ENTITÀ DEL CONTRIBUTO
Per un contributo richiesto tra 50.000€ e 300.000€, in regime “de minimis”
ENTITÀ DEL CONTRIBUTO
80% A FONDO PERDUTO DELLA SPESA AMMISSIBILE
Per un contributo richiesto tra 300.000€ e 3.500.000€
MICRO IMPRESE 60% DELLA SPESA AMMISSIBILE
A FONDO PERDUTO
MEDIE IMPRESE 50% DELLA SPESA AMMISSIBILE
GRANDI IMPRESE 40% DELLA SPESA AMMISSIBILE
Il contributo non è cumulabile con altri finanziamenti pubblici regionali, nazionali o
comunitari richiesti per le medesime spese ammissibili.